
Freudenberg in Italy
Active in Italy since 1851, Freudenberg today provides products and services to a wide variety of industries. They range from the automotive, mechanical, and plant engineering sectors, to chemicals and energy, all the way to household and professional cleaning, textiles, and clothing. Our Business Groups are based in central Italy as well as key economic centers around the country.
Contact
Via dei Valtorta 48
20127 Milan
Italy

Freudenberg SITES in Italy
Regional Corporate Center
Via dei Valtorta, 48
20127 Milano
+39 02 2886 466 +39 02 2614 6802 www.freudenberg.com
AC Engine VSS
Via Ferrua, 4
Zona Industriale Porporata
10064 Pinerolo
+39 0121 392222 Freudenberg Sealing Technologies S.a.s. di Externa Italia S.r.l.u.
Distribution Center Italy
Via P. Poccardi, 3
Zona Industriale Porporata
10064 Pinerolo (TO)
+39 0121 392411 www.fst.com
Partner Production PP OR
Viale Industria n.15/19,
traversa 1
24060 Castelli Calepio
+39 035 8353311 +39 035 8353303
Stamping Facility
Via Cascina Garola, 6/2
10062 Luserna San Giovanni
+39 0121 955411 +39 0121 955451
Via P. Poccardi, 3
Zona Industriale Porporata
10064 Pinerolo
+39 0121 369269 www.corteco.com
Viale Martiri della
Liberazione, 12
23875 Osnago
+39 039 9522501 +39 039 9289420 www.burgmann.it
Head office
Via dei Valtorta 48
20127 Milano
+39 02 28861 +39 02 26146802
Production
Via Metella Nuova S.S. 259
64027 S.Omero (TE)
+39 0861 81251 +39 0861 812535
Strada Provinciale
Novedratese, 17/a
22060 Novedrate
+39 031 793111 +39 031 793202 www.freudenberg-pm.com
Via Pomarico
75010 Pisticci Scalo
+39 0835 461211 +39 0835 461299
Via dell’Industria, 3/E
20009 Vittuone (MI)
+39 02 9011 9188 www.mehler-texnologies.com
Via Enrico Fermi 52/a
20019 Settimo Milanese (MI)
+39 02 328 6171 www.mehler-texnologies.com
Head office
Via Dei Valtorta, 48
20127 Milano
+39 02 2886 1 +39 02 26141099 www.viledon-filter.com
Production
Via Risorgimento, 34
20117 Mazzo di Rho
+39 02 9346681 +39 02 934668221 www.viledon-filter.com
Via dei Valtorta, 48
20127 Milano
+39 02 28861 +39 02 26111776 www.vileda.it
Via Leonardo da Vinci, 20
20090 Roncello
+39 039 682511 +39 039 695260 www.vileda.it
Downloads
Via Monferrato, 57
20098 San Giuliano Milanese
+39 02 988141 +39 02 98284172 www.chemtrend.com
Via Monferrato, 57
20098 San Giuliano Milanese
+39 02 982131 +39 02 98281595 www.klueber.com
Via G. Di Vittorio, 2/A
20017 Mazzo di Rho (Mi)
+39 02 93900015-16 +39 02 93900017 www.haensel-textil-interlining.com
Via Monferrato, 57
San Giuliano Milanese (MI)
+39 059 8579901 www.surtec.com
Decreto Legislativo 231/01
Il Decreto Legislativo 231/01 introduce e disciplina nel nostro ordinamento la responsabilità degli “enti” conseguente alla commissione di specifici reati previsti nel Decreto stesso. Le Società rispondono per la commissione o la tentata commissione, in Italia o all’estero, di reati commessi da soggetti ad esse funzionalmente legati e commessi nell'interesse o a vantaggio delle Società stesse. L’inosservanza della disciplina contenuta nel Decreto può comportare per l’ente sanzioni (pecuniarie e/o interdittive) che possono incidere fortemente anche sull’esercizio della propria attività.
Il Decreto prevede l’esclusione di responsabilità delle Società solo qualora dimostri che:
- il Consiglio di Amministrazione / Organo Dirigente ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, un Modello idoneo a prevenire reati della specie di quello verificatosi;
- il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curare il loro aggiornamento è stato affidato ad un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo (Organismo di Vigilanza);
- le persone hanno commesso il reato eludendo fraudolentemente il Modello;
non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte dell’Organismo di Vigilanza.
Ogni Società dispone di un complesso di regole, processi e di procedure finalizzate alla prevenzione dei reati attraverso l’adozione di un adeguato sistema organizzativo di gestione e controllo.
Nel 2014 alcune Società italiane del Gruppo Freudenberg si sono dotate di un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” previsto dall’art. 6 del D. Lgs. n. 231/01, ispirato alle linee guida di Confindustria, approvate il 7 marzo 2002 e integrate nel 2012.
Ogni Organo Dirigente, sulla base della struttura societaria dell’ente coinvolto, ha deliberato il nuovo “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” che risulta aggiornato rispetto a tutte le tipologie di reato-presupposto previste dal D.lgs. 231/01 e applicabili alla Società.
L’adozione del Modello rappresenta un importante passo verso il rigore, la trasparenza e il senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno, offrendo al contempo le migliori garanzie di una gestione efficiente e corretta attraverso l’introduzione di procedure utili a gestire eventuali situazioni di rischio.
Nell’ambito delle proprie attività, Freudenberg ha identificato alcuni valori di riferimento, principi generali cui devono attenersi i dipendenti e coloro che operano per conto delle Società al fine di assicurare la correttezza nella conduzione degli affari, nelle attività sociali, per tutelare il patrimonio e la reputazione aziendale e rispettare l’ambiente circostante.
Tutti i Modelli sono suddivisi in una Parte Generale, contenente le prescrizioni del Decreto Legislativo, e in una Parte Speciale nella quale sono riportate le finalità del Modello, l’individuazione delle attività a rischio, le regole comportamentali di carattere generale che devono essere osservate al fine di prevenire il rischio di commissione dei reati associati alle attività aziendali, le caratteristiche e il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza, i flussi informativi, l’attività di formazione e informazione, il sistema disciplinare.
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lett. b) del decreto, il compito di vigilare continuativamente sull’adeguatezza e il funzionamento del Modello 231, nonché di curarne l’aggiornamento proponendo modifiche e integrazioni, è stato affidato all’Organismo di Vigilanza (OdV) delle Società.
Tutti i componenti dell’OdV sono dotati dei necessari requisiti di onorabilità, professionalità, autonomia e indipendenza e svolgono le funzioni ad esso attribuite garantendo la necessaria continuità di azione.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - ex D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231
Whistleblowing
The whistleblower system below can be used at any time to confidentially and securely report actual or impending violations of laws or the business principles or corporate guidelines applicable at Freudenberg.
DOWNLOADS
We are shaping the future
Join Freudenberg in Italy and be part of a dynamic team that’s pushing the boundaries of technology and making a tangible impact on the world.
